Ecco per te i miei regali

Non so se deciderai di intraprendere questo viaggio nell’italiano con me, io intanto ti faccio un regalo. Qui sotto trovi 4 risorse. Puoi sceglierne una o prenderle tutte. La cosa importante è che ti siano utili nel percorso verso il tuo italiano migliore.
Ti basterà cliccarci su.

La Piccola Guida

Uno dei miei obiettivi è stimolarti a continuare il tuo percorso di miglioramento dell’italiano, anche fuori dall’aula e lontano dai libri. Per questo ho messo insieme alcuni suggerimenti che ti saranno utili per fare quello che ti piace con l’italiano.

Il quaderno dell'italiano

Esiste la grammatica dei libri, e quella che ognuno di noi crea per facilitare il proprio processo di apprendimento. E’ con questa idea che ho immaginato per te un quaderno “guidato” che, usando le liste, ti aiuti a creare la tua grammatica personale dell’italiano.

Il nome

Ho raccolto in un unico documento tutto quello che può aiutarti a capire bene il nome italiano: quando è femminile, quando maschile, come formare il plurale e che tipo di articolo usare. Sono sicura che lo troverai utile.

Le preposizioni

Diciamo la verità: le proposizioni sono un problema, anche se parli l’italiano benissimo. Qui trovi significati e usi per ogni singola preposizione italiana e degli esercizi per metterti alla prova. Incrociamo le dita!

La Piccola Guida

Uno dei miei obiettivi è stimolarti a continuare il tuo percorso di miglioramento dell’italiano, anche fuori dall’aula e lontano dai libri. Per questo ho messo insieme alcuni suggerimenti che ti saranno utili per fare quello che ti piace con l’italiano.

Il quaderno dell'italiano

Esiste la grammatica dei libri, e quella che ognuno di noi crea per facilitare il proprio processo di apprendimento. E’ con questa idea che ho immaginato per te un quaderno “guidato” che, usando le liste, ti aiuti a creare la tua grammatica personale dell’italiano.

Il nome

Ho raccolto in un unico documento tutto quello che può aiutarti a capire bene il nome italiano: quando è femminile, quando maschile, come formare il plurale e che tipo di articolo usare. Sono sicura che lo troverai utile.

Le preposizioni

Diciamo la verità: le proposizioni sono un problema, anche se parli l’italiano benissimo. Qui trovi significati e usi per ogni singola preposizione italiana e degli esercizi per metterti alla prova. Incrociamo le dita!

Iscriviti alla 
newsletter

Se vuoi ricevere una volta al mese una email piena di “cose” italiane e sapere dei prossimi corsi,
compila il modulo qui sotto per iscriverti

Italian for foreigners: what we can do together

Learn Italian in Matera

See you in Matera to open the doors of La piccola scuola for you and start your intensive program towards your best Italian.

Learn Italian online

See you online in case you wish to improve your Italian, throughout a steady and slow-paced program.

Italiano para estranjeros: lo que podemos hacer juntos

Italiano para estranjeros en Matera

Te espero en Matera para darte la bienvenida a La piccola scuola y emprender nuestro camino hacia tu mejor italiano.

Italiano para estranjeros online

Nos vemos online si quieres profundizar tus conocimientos del italiano por medio de un camino lento y constante.

Thanks for writing!

Thanks a lot for your message.
I’ll take care of your data and get back to you in a couple of working days.

Elisabetta

Gracias por escibirme.

Muchas gracias por tu mensaje.
rataré tus datos con cuidado y voy a contestar dentro de en un par de días laborables.

Elisabetta

Se vuoi, puoi iscriverti alla mia newsletter

Se vuoi ricevere una volta al mese una email piena di “cose” italiane e sapere dei prossimi corsi, compila il modulo qui sotto per iscriverti

Italiano per stranieri: cosa possiamo fare insieme

Corsi di Italiano per stranieri a Matera

Studia l'italiano a Matera

Ti aspetto a Matera per accoglierti a La piccola scuola e iniziare il nostro percorso intensivo verso il tuo italiano migliore.

Italiano per stranieri corsi online

Studia l'italiano online

Ci vediamo online se hai il desiderio di approfondire la tua conoscenza dell’italiano attraverso un cammino lento e costante.